HAI SUBITO UN REATO?
PIEMONTE
Per informazioni e appuntamenti
Numero verde attivo Lun – Ven 9:00-20:00
Per le sedi di Torino, Asti e Cuneo
Numero attivo Lun – Ven 9:00-12:00
Numero attivo Lun – Ven 12:00-18:00
Fax. 011 501208
Segreteria telefonica attiva 24 ore su 24.
TOSCANA
CAGLIARI E SASSARI
Per il periodo di emergenza Covid è attiva la pronta reperibilità 24 ore su 24 al:
Per richiedere un appuntamento
Tel. 800013000
Segreteria telefonica attiva 24 ore su 24.
PUGLIA
Il Servizio è dotato di un numero verde:
Tel. 800 034 532
Con Segreteria telefonica attiva 24 ore su 24
Per richiedere un appuntamento
Tel. 366 2412177
Per richiedere un appuntamento
Tel. 0376 1591511
Numero attivo Lun – Ven 9:00-18:00
Numero attivo Lun – Ven 9:00-19:00
Per richiedere un appuntamento
Tel. 045 8078950
Numero attivo Martedì e Giovedì 15:00-18:00 e Sabato 10:00-12:00
Numero attivo Lun – Ven 16:00-18:00
NEWS ED EVENTI
Una rete nazionale di assistenza
Una rete nazionale per un'assistenza integrata alle vittime Rete Dafne Italia ha curato la traduzione italiana di un importante documento redatto da Victim Support [...]
Evento infovictims
Napoli, presso la Sala Nugnes del Palazzo del Consiglio comunale in via Verdi 35 Venerdì 10 marzo 2023, ore 9:00-12:00 Evento di presentazione "infovictims, [...]
Rete Dafne
22 febbraio 2023 In occasione della Giornata Europea delle Vittime di reato, grazie al prezioso lavoro di ForMattArt associazione di promozione sociale, è stato [...]
Giornata per le vittime di reato
Nel 1990, dodici organizzazioni che si occupavano di assistenza a persone vittime di reato hanno deciso di fondare Victim Support Europe, dichiarando che il [...]
Alunni e violenza nelle scuole
Piccoli alunni vittime di violenza nelle scuole: illegittimo il ricorso ad ogni forma di sopraffazione. Quando un bambino colpisce un bambino, si parla di [...]
Giustizia riparativa e vittime di reato
E' disponibile il nuovo volume "Giustizia riparativa e vittime di reato", a cura di Mariavaleria del Tufo e Monica Manfredi. Si tratta di un'importante pubblicazione - [...]
LE ATTIVITÀ DELLA RETE








LA RETE NAZIONALE
L’assistenza dovrebbe essere fornita in modi diversi, senza formalità eccessive e prevedendo una sufficiente distribuzione geografica in tutto lo Stato membro che consenta a tutte le vittime di accedere a tali servizi.
Direttiva Europea 2012/29/UE del 25 ottobre 2012