HAI SUBITO UN REATO?
PIEMONTE
Per informazioni e appuntamenti
Numero verde attivo Lun – Ven 9:00-20:00
Per le sedi di Alessandria, Asti, Biella, Cuneo, Torino e Vercelli
Numero attivo Lun – Ven 9:00-12:00
Numero attivo Lun – Ven 12:00-18:00
Fax. 011 501208
Segreteria telefonica attiva 24 ore su 24.
TOSCANA
CAGLIARI SASSARI NUORO
Pronta reperibilità 24 ore su 24 al:
Per richiedere un appuntamento
Tel. 800013000
Segreteria telefonica attiva 24 ore su 24.
PUGLIA
Il Servizio è dotato di un numero verde:
Tel. 800 034 532
Con Segreteria telefonica attiva 24 ore su 24
Per richiedere un appuntamento
Tel. 366 2412177
Per richiedere un appuntamento
Tel. 0376 1591511
Numero attivo Lun – Ven 9:00-18:00
Numero attivo Lun – Ven 9:00-19:00
Per richiedere un appuntamento
Tel. 045 8078950
Numero attivo Martedì e Giovedì 15:00-18:00 e Sabato 10:00-12:00
Numero attivo Lun – Ven 16:00-18:00
NEWS ED EVENTI
Vittima incapace per età
Vittima incapace per età e nuove ipotesi di procedibilità a querela ex d. lgs. n. 150/2022. Tribunale per i minorenni di Genova, sent. 22 marzo [...]
Rete Dafne è anche a Vercelli
Vercelli, 20 giugno 2023 E' stata inaugurata Rete Dafne Vercelli! Un nuovo sportello in Piemonte dedicato all'accoglienza e al sostegno rivolto alle persone che [...]
Rete Dafne è operativa a Nuoro
“Rete Dafne” è operativa a Nuoro Al via anche a Nuoro il servizio di assistenza alle vittime di reato, operativo dal 2018 nelle due [...]
Quando l’imputato è vittima del suo stesso reato
La “pena naturale” nei reati colposi realizzati ai danni di un prossimo congiunto: quando l’imputato è vittima del suo stesso reato. Trib. Firenze, I [...]
Accordo con il Dipartimento per la Giustizia minorile
Comunicato del 31.05.2023 L’associazione Rete Dafne Italia e il Dipartimento per la giustizia minorile e di comunità hanno firmato un accordo di collaborazione per [...]
Una giornata con la redazione di Ristretti Orizzonti al carcere di Parma
Parma, 11 maggio 2023 Cronaca di una giornata con la redazione di Ristretti Orizzonti nel carcere di Parma Di Marco Bouchard Arrivo a Parma [...]
LE ATTIVITÀ DELLA RETE








LA RETE NAZIONALE
L’assistenza dovrebbe essere fornita in modi diversi, senza formalità eccessive e prevedendo una sufficiente distribuzione geografica in tutto lo Stato membro che consenta a tutte le vittime di accedere a tali servizi.
Direttiva Europea 2012/29/UE del 25 ottobre 2012