HOMEPAGE2023-04-11T18:08:14+02:00

HAI SUBITO UN REATO?

PIEMONTE

Per informazioni e appuntamenti

Tel. 800 919108

Numero verde attivo Lun – Ven 9:00-20:00

Per le sedi di Torino, Asti e Cuneo

Tel. 011 5683686

Numero attivo Lun – Ven 9:00-12:00

Tel. 389 5503386

Numero attivo Lun – Ven 12:00-18:00

Fax. 011 501208

Segreteria telefonica attiva 24 ore su 24.

> SCOPRI LE ATTIVITÀ DI TORINO, ASTI, CUNEO

TOSCANA

Per richiedere un appuntamento
Tel. 800 777811

Numero verde

> SCOPRI TUTTE LE ATTIVITÀ

CAGLIARI E SASSARI

Per il periodo di emergenza Covid è attiva la pronta reperibilità 24 ore su 24 al:

Tel. 3461007612

Per richiedere un appuntamento
Tel. 800013000

Segreteria telefonica attiva 24 ore su 24.

> SCOPRI TUTTE LE ATTIVITÀ

PUGLIA

Il Servizio è dotato di un numero verde:
Tel. 800 034 532

Con Segreteria telefonica attiva 24 ore su 24

> SCOPRI TUTTE LE ATTIVITÀ

Per richiedere un appuntamento
Tel. 366 2412177

> SCOPRI TUTTE LE ATTIVITÀ

Per richiedere un appuntamento
Tel. 0376 1591511

Numero attivo Lun – Ven 9:00-18:00

Cell. 338 3127352

Numero attivo Lun – Ven 9:00-19:00

> SCOPRI TUTTE LE ATTIVITÀ

Per richiedere un appuntamento
Tel. 045 8078950

Numero attivo Martedì e Giovedì 15:00-18:00 e Sabato 10:00-12:00

Cell. 375 7456000

Numero attivo Lun – Ven 16:00-18:00

> SCOPRI TUTTE LE ATTIVITÀ

NEWS ED EVENTI

S.O.S. for victims – News

"Survive, Overcome and Support Victims of Crime" (S.O.S. for victims)   Spalato, 5 ottobre 2022 Si è svolto il secondo meeting per il progetto [...]

BeneVict e Rete Dafne Italia

Kick-off meeting, Bruxelles 7|8 luglio 2022 BeneVict - Acting for victims, benefitting everyone Luglio 2022, start date per il progetto europeo BeneVict, [...]

Assemblea di Rete Dafne Italia

"L'assemblea dei soci di quest'anno è particolarmente importante perché giungono a scadenza del primo quadriennio i consiglieri del Consiglio di Amministrazione, il Presidente e [...]

LE ATTIVITÀ DELLA RETE

LA RETE NAZIONALE

L’assistenza dovrebbe essere fornita in modi diversi, senza formalità eccessive e prevedendo una sufficiente distribuzione geografica in tutto lo Stato membro che consenta a tutte le vittime di accedere a tali servizi.

Direttiva Europea 2012/29/UE del 25 ottobre 2012

UNA RETE PER COMPRENDERE ED ESSERE COMPRESI

DOCUMENTAZIONE

Load More Posts

TESI E RICERCHE

Load More Posts

INTERVISTE

Load More Posts

Con il contributo di

In collaborazione con

VUOI CONTRIBUIRE A SOSTENERE LA RETE?