Documentazione

Una giornata con la redazione di Ristretti Orizzonti al carcere di Parma

2023-05-17T13:07:37+02:00Maggio 17th, 2023|Approfondimento, Articoli, Evidenza|

Parma, 11 maggio 2023 Cronaca di una giornata con la redazione di Ristretti Orizzonti nel carcere di Parma Di Marco Bouchard Arrivo a Parma con lo stesso treno di Ornella, la fondatrice della redazione di Ristretti Orizzonti nel carcere di Padova. Ci ricongiungiamo a Carla che ci aspetta in stazione. Raggiungiamo Manlio e Paolo, [...]

Atto di indirizzo 2023

2023-04-07T09:09:32+02:00Aprile 7th, 2023|Documentazione, Evidenza, Normativa|

Pubblichiamo l'Atto di indirizzo politico-istituzionale per l'anno 2023 del Ministro della Giustizia Carlo Nordio. Nell'Atto di indirizzo vengono indicate le priorità politiche che il Ministero, tramite i propri Centri di Responsabilità Amministrativa, intende realizzare nel corso dell’anno 2023, e in cui si fa esplicito riferimento (Punto 5) alla creazione di una rete integrata di servizi [...]

Body shaming

2023-03-29T12:25:35+02:00Marzo 29th, 2023|Blog, Documentazione, Evidenza, Normativa|

Vittime di body shaming. La tutela del “deriso”. Corte di cassazione, Sez. V penale, sentenza n. 2251 del 14/12/2022, dep. 19/01/2023. Per body shaming si intende qualsiasi azione finalizzata “a far provare vergogna”, ad umiliare qualcuno per le sue caratteristiche corporee. Tale pratica crudele, spesso fine a sé stessa, talvolta deriva da sentimenti di [...]

Una rete nazionale di assistenza

2023-03-10T09:23:06+01:00Marzo 10th, 2023|Documentazione, Evidenza, News, Tesi e Ricerche|

Una rete nazionale per un'assistenza integrata alle vittime Rete Dafne Italia ha curato la traduzione italiana di un importante documento redatto da Victim Support Europe. Il lavoro che ha portato alla stesura del testo si è basato su ricerche teoriche e confronti avuti con il Consiglio direttivo e i membri di VSE, esperti nel [...]

Rete Dafne

2023-02-22T09:33:21+01:00Febbraio 22nd, 2023|Documentazione, Evidenza, Multimedia, News|

22 febbraio 2023 In occasione della Giornata Europea delle Vittime di reato, grazie al prezioso lavoro di ForMattArt associazione di promozione sociale, è stato realizzato un documento video che illustra attraverso parole, immagini, colori e suoni il lavoro svolto dalle Reti Dafne sul territorio nazionale, e l'offerta rivolta a tutti coloro che si sono trovati [...]

Alunni e violenza nelle scuole

2023-04-07T09:24:51+02:00Febbraio 17th, 2023|Blog, Documentazione, Normativa|

Piccoli alunni vittime di violenza nelle scuole: illegittimo il ricorso ad ogni forma di sopraffazione. Quando un bambino colpisce un bambino, si parla di aggressione. Quando un bambino colpisce un adulto, si parla di ostilità. Quando un adulto colpisce un adulto, si parla di assalto. Quando un adulto colpisce un bambino, lo chiamiamo disciplina. [...]

Giustizia riparativa e vittime di reato

2023-02-16T10:20:15+01:00Febbraio 16th, 2023|Documentazione, Evidenza, Materiale, News|

E' disponibile il nuovo volume "Giustizia riparativa e vittime di reato", a cura di Mariavaleria del Tufo e Monica Manfredi. Si tratta di un'importante pubblicazione - curata dall'Università degli Studi Suor Orsola Benincasa, dall'associazione Diesis e da Rete Dafne Italia - dedicata a un tema cruciale per tutti coloro che si occupano di giustizia e di [...]

Stereotipi sessisti in ambito giudiziario

2023-03-08T09:07:45+01:00Novembre 24th, 2022|Blog, Documentazione, Normativa|

Stereotipi e pregiudizi sessisti in ambito giudiziario: quando la violenza di genere si consuma a livello istituzionale. (Comitato Cedaw, A.F. c. Italia, 148/2019)  «Non ero mai riuscita a parlare fin dalla prima volta in cui il giudice mi aveva interrogato, aspro, ostile, dettando poi freddamente al cancelliere. Mi avevano condotto in una stanzetta grigia [...]

Uno taglia, l’altro sceglie

2023-03-08T09:08:14+01:00Ottobre 30th, 2022|Articoli, Documentazione|

Intervento al Convegno "Infovictims", Mantova 21|22 ottobre 2022 "Uno taglia, l’altro sceglie" di Rosanna Tremante   “Che non ci venga impedito di pensare alla (guerra) violenza, se non abbiamo imparato a prevederla” Jean Paulhan La tavola rotonda aveva di mira il rispondere a due quesiti uno dei quali è il seguente: “Posto il principio [...]

L’aggravante dell’odio razziale

2023-03-08T09:08:32+01:00Settembre 26th, 2022|Blog, Documentazione, Normativa|

La pronuncia di frasi come “negro tornatene al tuo paese” integra l’aggravante dell’odio razziale. Corte di cassazione, 19 luglio 2022, sentenza n. 27978.  Violazioni di domicilio, lesioni, danneggiamenti, tentativo di incendio dell’abitazione, atti persecutori e la pronuncia della frase “negro tornatene al tuo paese”: la Corte di cassazione ha riconosciuto l’aggravante dell’odio razziale. L’imputato [...]